L’allegra famiglia Fritschi, simbolo del festoso Carnevale di Lucerna, abita la città tutto l’anno: è, infatti, rappresentata nella pittoresca piazza a pochi passi dal Ponte della Cappella, simbolo della città delle luci.
La festa più allegra, folle e divertente dell’anno prenderà vita tra le strade del cuore della Svizzera tra il 27 febbraio e il 4 marzo. Eventi imperdibili sono le tre grandi sfilate che invaderanno il centro storico di Lucerna con le loro maschere ed il loro inconfondibile chiasso: la prima, denominata Fritschiumzug, sfilerà il 27 febbraio; la seconda, Weyumzug, il lunedì 3 marzo l’ultima, celebrativa del Carnevale di Lucerna, partirà il martedì grasso, il 4 marzo, alle ore 19,30 dalla Bahnofstrasse, iconica via che dalla stazione di Lucerna costeggia il Lago omonimo andando a perdersi sulle sponde del fiume Reuss, incontrando sul suo cammino il Ponte della Cappella e la splendida Chiesa dei Gesuiti.
Durante queste esilaranti sfilate i personaggi mascherati da componenti della famiglia Fritschi, le cui origini risalgono al XV secolo e che oggi rappresentano la satira contemporanea, si riversano nelle strade di Lucena assieme a migliaia di visitatori che scelgono i travestimenti più folli e inimmaginabili, provenienti da tutto il mondo. Ad accompagnare i gruppi festosi, una colonna sonora d’eccezione proposta dai Guggemuusige, piccoli gruppi travestiti e mascherati che con i propri strumenti a fiato e a percussione, si esibiscono in performance rumorose tutt’altro che magistrali.
La famiglia Fritschi, Lucerna, il suo lago e le sue montagne, vi aspettano per scacciare via l’inverno al ritmo di gioia, colori e divertimento!
www.luzern.com
Lucerna: E carnevale sia!

Related Articles
Resta sempre aggiornato!
Seguici sui social
Cosa succede in città
-
L’artista sinestetico e perfume maker Angelo Orazio Pregoni si è esibito presso il CnC HUB nella Milano dei Navigli in una performance cruda e rivelatoria, culminata con la creazione di un’opera d’arte: THE EATERS AND THE HATERS. Dopo il rivoluzionario Please don’t touch me, Angelo Orazio Pregoni realizzerà il secondo lavoro di “antropomorfismo olfattivo” della […]
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
-
Bressanone: il mercatino di Natale
Posted in: Avvenimenti Tags: bressanone, mercatini di natale -
Parigi: l’atelier delle luci
Posted in: Avvenimenti Tags: atelier des lumieres, instafrance, musee d'orsay, Parigi, weekend -
-
Milano: il genio della pop art
Posted in: Avvenimenti Tags: andy warhol, pop art, roy lichtenstein
Cerca
Food & wine
-
Di Rita Esse La luna che si specchia nell’Arno e Ponte Vecchio sullo sfondo sono un’immagine capace di rinnovare ogni volta ricordi ed emozioni. Se poi non serve neppure sfidare il freddo delle notti di Novembre ma basta affacciarsi alla finestra della propria camera d’albergo, allora si può godere di quest’immagine così a lungo da […]
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
-
-
-
Dal Cappellaio Matto a Trento
Posted in: Bere e Mangiare Tags: foodporn, osteria il cappello, pasqua, pasquetta, pausa pranzo, ponti di primavera, pranzo, trento -
Tramonto Mozzafiato
Posted in: Bere e Mangiare Tags: ostuni, salento cene