Tag: primavera
-
Lisbona: tra passato e futuro
Dall’antico quartiere dell’Alfama ai locali di tendenza lungo il fiume Tago, dall’ascolto delle struggenti melodie del fado alle moderne installazioni del Parque das Naçoes, la capitale portoghese si manifesta al visitatore come un riuscito mix di tradizione e modernità, tra atmosfere che rimandano a mondi esotici ed edifici ultramoderni in acciaio. La catena alberghiera Heritage,…
-
Istanbul: una primavera di tulipani
Istanbul festeggia la primavera con l’apertura il 7 aprile del consueto International Istanbul Tulip Festival, ovvero il Festival dei Tulipani, che quest’anno giunge alla sua settima edizione. La città si trasforma fino alla fine di aprile in un meraviglioso giardino fiorito, celebrando così il simbolo stesso della Turchia. Il nome botanico per il tulipano tulipa…
-
Danimarca: giornata della felicità
La Danimarca domina da oltre 40 anni il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dall’ONU. Ma come fanno i danesi essere così felici? Il segreto della felicità sembra essere racchiuso una piccola, per noi impronunciabile, parola molto celebrata nella terra di Andersen, tanto da diventare una vera e propria…
-
Giappone: aspettando primavera
Allo sbocciare dei fiori di ciliegio la primavera nipponica vive un momento magico, giustamente celebrato in tutto il paese. Si tratta di un periodo ideale per recarsi in Giappone, approfittando di uno dei collegamenti ANA, che continua a crescere ad Haneda, il centralissimo aeroporto metropolitano di Tokyo, e che lancia – per chi prenota entro…
-
Un roseto romano
Uno dei più bei roseti al mondo, luogo di fascino e poesia, fu costruito sulle fondamenta dell’antico Cimitero della Comunità Ebraica di Roma. Disposto su una superficie di 10.000 metri quadri ospita oggi più di mille specie di rose provenienti da ogni angolo del mondo. Nel 1933 una contessa americana rimasta incantata dai Jardins de Bagatelle…
-
Pasqua con chi vuoi…
Mancano pochi giorni al weekend di Pasqua ma il tempo incerto e la situazione economica non incoraggiano i turisti italiani a spostarsi per periodi più lunghi di 4-5 giorni. I connazionali, infatti, preferiscono rimanere a casa scegliendo le gite fuori porta o brevi vacanze alla scoperta del Bel Paese. Dai dati analizzati il 70% delle ricerche…