Categoria: Cosa succede in città
-
Smartworking dalla seconda casa!
Dalla gita fuori porta alla vita fuori porta. Mischiando vacanze e lavoro da remoto. Lo smart working ha aperto gli occhi agli italiani: maggiore flessibilità nell’uso degli spazi, liberandosi dalle catene del tran tran casa-lavoro, significa maggior felicità (secondo il 65%) e più tempo per se stessi. 2 lavoratori del terziario su 3 starebbero infatti pianificando per…
-
Smartworking e vista
Lo smart working è diventato uno degli argomenti più attuali degli ultimi mesi in Italia. Una rivoluzione che solo poco tempo fa sembrava impossibile da realizzare per la maggior parte dei lavoratori e delle aziende ma che in questo momento, con il Covid-19, appare come la soluzione migliore per entrambe le parti. Durante il lockdown più…
-
Prospettive sul 2021
Viaggiare? sì! sì! Ecco cosa pensa la maggioranza degli italiani all’idea di partire nel 2021. Infatti, il 48% dei nostri connazionali per il prossimo anno ha già iniziato a pianificare una vacanza verso una meta a corto raggio (21%) o su tratte più impegnative con una permanenza sotto i 14 giorni (19%), e se il…
-
Trentino: Ma che bel castello!
Il Trentino riserva in ogni stagione sorprese, spettacoli naturali unici e luoghi inaspettati. Basta incamminarsi lungo sentieri meno battuti per scoprire luoghi nascosti, piccole gemme immerse nella natura, pronte a stupire ed incantare. A circa dieci minuti di auto da Trento, nel paese di Lavis, c’è un giardino storico che sembra uscire da un racconto fantastico.…
-
Melk: viaggio nel Nome della Rosa
“Giunto al finire della mia vita di peccatore (…) trattenuto in questa cella del caro monastero di Melk, mi accingo a lasciare su questo vello testimonianza degli eventi mirabili e tremendi a cui in gioventù mi accadde di assistere”. Quello che precede è un incipit che ha segnato la storia della letteratura mondiale. Milioni di…
-
Vienna d’agosto (II parte)
Vienna si presenta come una città viva e non è solo valzer, o Danubio, sacher torte, wiener schnitzel e birra gelida appena spillata. Vienna è una signora elegante che strizza l’occhio alla cultura con i suoi cento musei e, mentre “i due eroi” si ritemprano dalla mattinata al Prater io ne approfitto per andare alla…
-
Vienna in Agosto (I parte)
Il nostro viaggio in Austria raggiunge il suo culmine a Vienna dove decidiamo di sostare per due notti. Scegliamo un hotel boutique, attratti dall’aria fanè e deco della sua facciata blu. Solo una volta arrivati a destinazione scopriamo che dista due chilometri dalla cattedrale di Santo Stefano ma che questa distanza, apparentemente acuita dalla stucchevolezza…
-
Paradisi per smartworking
Sono diversi gli studi scientifici che sottolineano il legame tra viaggiare e l’aumento della creatività, della curiosità e della flessibilità mentale, della produttività sul lavoro e addirittura delle possibilità di fare carriera. L’autunno 2020 rappresenta un’opportunità senza precedenti per molti aspiranti globetrotter, dato che numerose aziende riprenderanno l’attività in modalità smartworking: quale occasione migliore quindi…
-
Bressanone: to do list
Bressanone in Alto Adige è la convincente simbiosi della città più antica del Tirolo con gli accoglienti vicoli e il vivace centro cittadino, i romantici villaggi turistici circostanti e la Plose. Ma Bressanone è anche un’esperienza culturale e naturale in tutte le stagioni. Le foglie degli alberi cambiano lentamente colore e i giorni e le…
-
L’autunno dorato
Insenatura appenninica della provincia di Parma al confine tra la Liguria e la Toscana, è con l’autunno che l’Alta Valtaro (PR) fiorisce davvero, inaugurando una stagione del gusto che lascia sul palato la dolcezza delle castagne e il sapore raffinato di funghi e tartufi.Dominata dalle imponenti cime del Molinatico, del Pelpi e del Penna e attraversata dal fiume che ne decide il nome, quest’area…