Tag: otranto
-
Salento: tra cicale in amore e ulivi millenari
“Andando in giro da perfetto sconosciuto, prima delle riprese, ho trovato un’Italia che forse oggi non esiste più”. È l’autenticità l’aspetto del Salento che ha conquistato il regista Ferzan Ozpetek, mentre girava il suo ultimo film. In Mine vaganti sfilano i paesaggi della meta italiana più amata di questi ultimi anni: dagliulivi della scena d’apertura alle…
-
Nella terra del Grecanico
Di Stefano Todisco Otranto è il comune italiano più a oriente e proprio per la sua posizione vanta importanti influenze culturali mutuate dal mondo greco. Questa città fu in origine un sito abitato dal primo popolo storico del Salento, i Messapi, comunità di città-stato indipendenti e alleate. E proprio il terreno aggettante di questo sperone…
-
Terra d’Otranto: sulle tracce degli antichi Messapi e della Grecia Salentina
Di Stefano Todisco Natura incontaminata che si manifesta nei secolari ulivi, nell’immensa distesa di mare cristallino, nelle amplissime spiagge di fine sabbia chiara e nella macchia mediterranea fitta e alternata a terra arsa dal sole: questo è il Salento leccese, la parte meridionale di questa sub-regione peninsulare. Caratteristica ancor più curiosa è la presenza di…