Tag: viareggio

  • Viareggio: si accende il carnevale

    Viareggio: si accende il carnevale

    Il Carnevale delle donne Quest’anno l’intera manifestazione del Carnevale di Viareggio sarà dedicata alle donne e per questo saranno loro le grandi ospiti: verranno dal mondo dell’arte, dello spettacolo, dell’imprenditoria e del volontariato e si faranno promotrici di importanti messaggi a favore del mondo femminile. Da sempre il Carnevale di Viareggio pesca i suoi temi…

  • Viareggio: che il carnevale abbia inizio

    Viareggio: che il carnevale abbia inizio

    Il Carnevale di Viareggio nasce nel martedì grasso del febbraio 1873. Da 139 anni è la più spettacolare festa italiana, tra le più belle e grandiose del mondo. Ancora oggi è una festa viva, giovane e piena di novità, che richiama un numerosissimo pubblico festante proveniente da ogni parte d’Italia e del mondo per condividerne…

  • Viareggio: e la gola del suo porto

    Viareggio: e la gola del suo porto

    Un mattino di pioggia diventa il pretesto ideale per andare alla conquista del porto. Situato nell’ultimo tratto del Canale Burlamacca, è costituito da un avamporto e da 6 darsene: la Nuova Darsena, completamente banchinata con fondali di 4.5 m è adibita al traffico commerciale; la Darsena della Madonnina, con fondali di 4.5 m è gestita…

  • Viareggio: un viaggio nel liberty

    Viareggio: un viaggio nel liberty

    La passeggiata specie dell’ora del tramonto in poi quando la via dei negozi e dei locali si accende di luci e persone, è un’esperienza da non perdere. In tempo di saldi si trovano anche ottimi affari. Camminate a testa in su per non perdervi i dettagli deco nei pressi del cinema Odeon. La storia inizia…

  • Carnevale valdostano

    Carnevale valdostano

    Canti, danze, scherzi e un pizzico di follia. In Valle d’Aosta c’è un momento dell’anno in cui è concessa una dose abbondante di bonari eccessi e frenesia. Ad una condizione: che l’intera festa si svolga rigorosamente in maschera. L’occasione – tanto attesa dai valdostani ma anche dai turisti – è rappresentata dai vari Carnevali che…

  • Venezia: le mille maschere del Carnevale

    Venezia: le mille maschere del Carnevale

    Di: Isabella Pesarini Orario di metà mattina di un sabato a metà febbraio, Ponte degli Scalzi, Venezia. Cosa mai può spingere a sfidare la possibilità di acqua alta nella città più lagunare d’Italia? Colori, sfarzo, fantasia sono gli ingredienti per la scala cromatica che dipinge l’arcobaleno per le calle, dal momento che manca in cielo.…

  • Il Piccolo Principe e il Casanova

    Il Piccolo Principe e il Casanova

    Non si tratta di una favola dei fratelli Grimm e nemmeno di un ibrido bizzarro nato dalla fantasia degli sceneggiatori di Shrek. Quello che potrebbe sembrare un curioso incontro di personaggi, si celebrerà domani sera nella cornice del Westin Palace di Milano. Ad incontrarsi per un aperitivo sulla terrazza Augusto Tombolato, chef del ristorante Casanova…