Categoria: Viaggi di coppia

  • Là dove è nata la democrazia

    Là dove è nata la democrazia

    Di Rita Esse Visitare l’Acropoli è una sorta di pellegrinaggio che ognuno di noi dovrebbe fare, almeno una volta nella vita. Se non altro per capire il significato e il valore della parola “democrazia” e sentirsi , non senza orgoglio, nella culla della civiltà occidentale. Entrando nell’area archeologica si incontra il Teatro di Dioniso dove…

  • A volte ritornano…ad Atene

    A volte ritornano…ad Atene

    Di Rita Esse Programmare in anticipo un weekend di primavera e ritrovarsi, alla partenza, immersi in un tipico mattino invernale, stretti nel piumino, guardando dall’auto che ti porta all’aeroporto una pioggia insistente e il fumo dei comignoli che sfuma in una quasi-nebbia. Due ore e mezza di volo e ci si ritrova catapultati in una…

  • Running London

    Running London

    Scoprire Londra mentre si fa jogging e a bordo di una canoa sul Tamigi, oppure comodamente seduti su un ibrido che si muove in strada e sul fiume; lasciarsi guidare negli angoli più leggendari o artistici della città, tra i ristoranti o le vetrine di tendenza. Che si abbia un’indole pigra o sportiva, che si…

  • AlGiubaGiò

    AlGiubaGiò

    Il locale un’aurea speciale, soprattutto se si considera che la sua location è unica dove assaporare piatti ricercati nella cornice di un ristorante dall’atmosfera calda ed accogliente. Se la terrazza affacciata sulla laguna affollata di lance e vaporetti, regala lo spettacolo del tramonto e degli inquieti cieli veneziani, l’interno è una scoperta. Si tratta di un fondaco (d’altronde…

  • La Parigi di Baudelaire

    La Parigi di Baudelaire

    Charles Baudelaire nasce a Parigi il 9 aprile 1821, nel cuore del quartiere latino, al numero 13 di rue Hautefeuille (oggi a pochi passi dalle fermate metro Odéon o Cluny-La Sorbone). La sua casa natale, purtroppo, è andata distrutta durante i lavori di realizzazione del Boulevard Saint Germain: per andare sulle tracce dei primi giorni…

  • A zonzo per Atene (tanta luce e un’ombra)

    A zonzo per Atene (tanta luce e un’ombra)

    Di Rita Esse A noi di NCV piace molto camminare ed abbiamo approfittato del clima piacevolissimo per un “vagabondaggio” attraverso le varie anime di questa città. Abbiamo visitato la parte archeologica rimasta dal dominio di Roma, siamo entrati nelle suggestive chiese bizantine, ci siamo arrampicati fino alla sommità del Licabetto, abbiamo fatto amicizia con i…