Categoria: Europa

  • Trinity College: dove i libri respirano il tempo

    Trinity College: dove i libri respirano il tempo

    Una biblioteca che è storia. Viaggio tra i volumi del Trinity College

  • Distilleria Jameson: il respiro degli angeli

    Distilleria Jameson: il respiro degli angeli

    Se qualcuno, vi chiedesse dove si trova il respiro degli angeli non sarebbe difficile rispondere. Si nasconde nel levare delle foglie in autunno, sollevate dagli aliti di vento. Nelle carte custodi di parole e ancora nelle nubi che disegnano arazzi, come nei cieli d’Irlanda. Ed è proprio nella terra irrorata di quadrifogli e irrigata dalla…

  • Guinness Storehouse: nel cuore della birra

    Guinness Storehouse: nel cuore della birra

    A Dublino, terra di scrittori che strapparono le parole alla terra umida e di cantanti i cui versi cantavano resistenza e libertà, il cielo non è mai come sembra. Muta, fa capovolte e si plasma in forme prive di confine ma senza mai trovare un punto d’arresto. Le nubi, proteiformi di immagini disegnano ombre e…

  • Sintra: la magia del Portogallo

    Sintra: la magia del Portogallo

    Sintra sorge a 25 km da Lisbona, è un luogo fiabesco, un connubio perfetto tra uomo e natura, tanto da essere stata classificata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Circondata da foreste, è ricca di castelli favolosi, panorama mozzafiato e palazzi stravaganti, si ha la sensazione di essere in un luogo lontano nel tempo dove eleganza e sfarzosità,…

  • Un viaggio negli anni ’20

    Un viaggio negli anni ’20

    Lunghi vestiti in lamè o di seta, boa di struzzo che si muovono sulle note di un fox-trot, serate a bordo di yacht accompagnate da una melodia jazz: sono immagini che rimandano alle lunghe e scintillanti estati degli anni Venti. Un decennio favoloso che ha lasciato un segno indelebile per la classe, l’eleganza e la…

  • Il lago delle trote

    Il lago delle trote

    Si chiamano forelle ma noi le conosciamo come trote salmonate. Alla piastra con un filo d’olio e una macinata di sale. Sulla strada verso Monaco, incrociamo il Chiem See, il mare del Chiem che mare non è visto che l’altra sponda si abbraccia dall’autostrada, ma il più grande lago di Baviera. Il maggiore bacino lacustre…

  • Un viaggio diverso: da Molveno a Innsbruck

    Un viaggio diverso: da Molveno a Innsbruck

    Quest’anno abbiamo scelto di fare un viaggio particolare, che però si è dimostrato pieno di sorprese. E’ cominciato tutto per gioco che pare un paradosso in tempi di COVID19. Il lungo viaggio era vietato e, per noi che siamo nomadi di indole ma stanziali per necessità sotto il cielo di Milano, pareva una soluzione castrante.…

  • Ginevra: scende la notte

    Ginevra: scende la notte

    Di Isabella Pesarini Soirée numéro 1. La notte a Ginevra inizia silenziosa, deserta. Sono nel capoluogo svizzero insieme a un amico, nel quartiere Plainpalais. Che strano! Fino al tramonto il viavai di studenti, lavoratori, turisti e passanti mi aveva dato un’idea vivace della città, ora in piazza regna il silenzio più assoluto. Notiamo due ragazze…

  • Vueling: non prendete quell’aereo

    Vueling: non prendete quell’aereo

    Questa è la storia di un rientro surreale. Si svolge a Parigi, tra le poltrone delle partenze di una domenica pomeriggio nel concitato aeroporto di Orly. I pendolari del fine settimana si avvicendano ai gate, con i loro trolley stipati di storie e di souvenir, per rientrare dalla parentesi felice. Arriviamo anche noi in aereoporto per il volo di…

  • Praga: il ponte tra le due città

    Praga: il ponte tra le due città

    Che Praga sia divisa in distretti si sa. Ma che questi distretti siano in realtà città nelle città, piccole matrioske che contengono spunti forse meno. Noto invece a tutti che il castello, sito nel chiassoso e pittoresco quartiere di Stare Mesto, dove bottegai di vetro soffiato si alternano a spillatori con birra per tutti i…