Categoria: Itinerari del gusto

  • Storie e tradizioni del Trentino

    Storie e tradizioni del Trentino

    Natura e storie si incrociano nelle valli del Trentino e per gustare i valori della tradizione la proposta è di andare alla scoperta degli antichi borghi che, tra boschi e vallate, sorgono come fiori spontanei: bellissimi e un po’ nascosti. Appartati tra le montagne, i piccoli borghi storici del Trentino sono inconfondibili con le loro…

  • Val d’Orcia: un sogno di mezzo autunno

    Val d’Orcia: un sogno di mezzo autunno

    Niente rocambolesche epopee di sogni di mezza estate. Siamo in un autunno che si sta tingendo d’inverno. Anche se, le immagini che seguono vi porteranno attraverso sapori e colori di giornate brillanti di sole. La Val d’Orcia, connubio di arte e paesaggio, spazio geografico ed ecosistema, è l’espressione di meravigliose caratteristiche naturali ma è anche…

  • I sapori delle Marche

    I sapori delle Marche

    Si parte per tornare, dicono alcuni. Si parte per gustare, sostengono altri. Pensato per loro l’itinerario enogastronomico (e non solo) alla scoperta dei sapori marchigiani. Una via dei gusti, che si è snodata tra Porto Sant’Elpidio, fino ad Ancona. Passaggi obbligati della tre giorni sospesi tra il Conero e Recanati. Il gusto, però, si è…

  • Arequipa: la città bianca del Perù

    Arequipa: la città bianca del Perù

    Situata nel sud del Perù, tra il Pacifico e le Ande, circondata da una serie di vulcani e da montagne che superano i 6.000 metri, Arequipa è una delle più belle città del Perù. Conosciuta come “Città Bianca” per la sua architettura in sillar, roccia vulcanica di colore chiaro, il suo centro storico, dichiarato Patrimonio…

  • Ostuni: Masseria il Frantoio

    Ostuni: Masseria il Frantoio

    Di Eleonora Boggio “Alla base di ogni ricordo, c’è sempre una bella storia.” A parlare è Armando, titolare della Masseria il Frantoio. La notte non è stellata. Una pioggia leggera sfiora le foglie degli ulivi che esplodono nel profumo dei loro frutti misto a quello della terra bagnata. Sulla S.S.16, la statale adriatica che attraversa…

  • Badia a Coltibuono: l’incanto…nel Chianti!

    Badia a Coltibuono: l’incanto…nel Chianti!

    Di Elenonora Boggio Ci sono luoghi che avvolgono. Sono coperte calde che si aprono oltre la cornice di una finestra. Sono tovaglie di fiandra e pentoloni di rame appesi sul soffitto di una cucina dal pavimento di cotto. Sono trapunte che irradiano sotto i cieli di una volta stellata. Sono luoghi speciali. Magari non semplici…

  • Badia a Coltibuono, un luogo magico in cui cercare ispirazione e rilassarsi

    Badia a Coltibuono, un luogo magico in cui cercare ispirazione e rilassarsi

    Tre giorni fra le vigne e le colline dolci dell’alto Chianti. Lontano da tutto. Solo buon cibo (che impari a cucinare da solo) e ottimo vino. Unico contatto con la realtà\civiltà il wifi perché quassù non sempre c’è abbastanza campo per telefonare. Quassù è Badia a Coltibuono un’abbazia millenaria dove i padroni, discendenti de’Medici, producono…

  • Brasile della Birra!

    Brasile della Birra!

    La 32ª edizione dell’Oktoberfest brasiliano di Blumenau, città dello Stato di Santa Catarina nel Sud del Brasile, è ormai alle porte. Quest’anno dal 7 al 25 ottobre verranno serviti, in perfetto stile bavarese, oltre 500.000 litri di birra prodotta secondo la vera ricetta tedesca, accompagnata da cibi tradizionali come le salsicce bianche e lo stinco…

  • Berlino e i mercatini di Natale

    Berlino e i mercatini di Natale

    Ogni anno, dal 24 novembre al 31 dicembre, la città Berlino si anima delle fiabesche luci del Natale e le sue strade si riempiono dei profumi tipici delle leccornie di stagione. Più di 50 mercatini ad ogni angolo della città, decorazioni ed oggettistica fatta a mano, dolci e bevande locali ed un’ampia varietà di eventi…

  • Un’estate da leccarsi i baffi!

    Un’estate da leccarsi i baffi!

    Con l’arrivo dell’estate, organizzate un tour estivo nelle più affascinanti città del mondo per visitarne le bellezze e degustare i gustosi piatti locali adatti alle calde giornate stagionali. Dalla granita siciliana in Italia, alla taktouka, tipica insalata marocchina, passando alla quiche lorraine e ai gustosi pastéis de bacalhau portoghesi, sarà possibile esplorare mete meravigliose e soddisfare…