Categoria: Italia Nord
-
Dolomiti: Paganella e lo scrigno di Molveno
Di Sara Tufariello Esiste un posto al mondo dove una vacanza estiva è molto di più che una semplice vacanza. Un posto,nel cuore del Trentino,che profuma di eterno, ma anche di un benessere profondo e rigenerante. Un luogo così intriso di natura e bellezze paesaggistiche che spigiona energia e la dona in quantità,a chi vi…
-
Pontremoli: la casa nel bosco
A due passi da Pontremoli c’è un angolo nascosto di paradiso. Si nasconde dietro una cancellata immersa in un bosco dove, superata una distesa di tornanti si guadagna la cima, tra cinghiali e cerbiatti che attraversano indolenti. Ad accogliere una coppia, Mirta e Antonio, che ha fatto dell’accoglienza lo stile di vita. Le stanze sono…
-
Milano: la torre Velasca
Per me che venivo dalla provincia è stato amore a prima vista. Questione di prospettiva, forse. Perchè si fa vedere e si faceva vedere ancora di più quando Milano, non aveva ancora subito la metamorfosi con EXPO in piccola Manhattan, traducendo lo skyline in una distesa di piccoli grattacieli come avvenne nel 2015. Mi piaceva, anche se c’era chi…
-
Rimini, Rimini
Di Isabella Pesarini Fine settimana numero uno. A lavoro ti dicono che nel mese corrente non sarà possibile prendere ferie, è il prezzo da pagare per l’aumento di produttività, perciò un investimento sul futuro. Tu ingoi suddetto boccone amaro. Puoi fare due cose: lasciarti prendere dallo sconforto e passare una tediosissima domenica sul divano oppure…
-
Dolomiti: a tavola (e non solo)
Di Sara Tufariello C’è una branca del turismo che in Trentino sta sempre più prendendo piede, un modo di viaggiare che sta riscontrando sempre più consensi da una fetta di viaggiatori che proprio non riesce a non mettere in valigia una forchetta assieme alle scarpe da trekking. Parliamo del turismo enogastronomico. Si è infatti svolta…
-
Rosazza: tra massi e massoni
C’è un magnetismo ieratico che avvolge il visitatore fin dal suo arrivo nel piccolo borgo di Rosazza. Risuona nell’acqua, gelida e limpida, che scorre inquieta nella gola scavata dal Cervo. Dall’alto riluce turchese e brilla se trafitta dai raggi del sole. Ma accade di rado, data la posizione orografica che la vede abbarbicata come uno stambecco sulla roccia dove le nuvole cingono…
-
La Meridiana e i profumi de Il Rosmarino
E’ difficile trovare le parole giuste per un luogo come “la meridiana Relais”. Potresti cominciare dicendo che si trova sospeso, come una perla, tra le punte aguzze delle Alpi liguri e il mare placido di Alassio. Potresti aggiungere che si trova su una collina e che l’accoglienza comincia sulla porta del relais quando un simpatico…
-
Venezia e il “geto” più antico d’Europa
Il nome “ghetto” sottende una storia lunga. Cominciata centinaia di anni fa, dove la fama degli ebrei di essere ottimi commercianti aveva imposto su di loro etichette spesso poco lusinghiere. Per questo si era chiesto che i commercianti fossero “circoscritti” all’interno di quartieri. Venezia, città di frontiera e commercialmente attiva fu la prima in Europa a…
-
Courmayeur: e lo “matson”
Domenica 2 settembre, nel cuore di Courmayeur si terrà Lo Matsòn, il mercato contadino dove si possono trovare le specialità che rendono unica la Valle D’Aosta. La parola “matsòn” in patois vuol dire “merenda” ed è il conviviale momento della giornata dedicato al cibo. È un mercato fatto soprattutto di storie e di tradizione e…