Tag: CHIANTI

  • Turista o viaggiatore?

    Turista o viaggiatore?

    In un mondo dove orde di turisti, affollano le metropoli rendendole crocevia di transumanze lungo i consueti punti predefiniti, c’è chi, come un salmone va controcorrente. La cornice è Firenze, città che ha fatto della bellezza e della storia le note dominanti, ma non quella nota del Perseo di Benvenuto Cellini e nemmeno di Piazza della Signoria.…

  • La maremma degli Etruschi

    La maremma degli Etruschi

    Di: Stefano Todisco Uno dei popoli più enigmatici e affascinanti dell’antichità: gli Etruschi. Uno dei paesaggi più ameni e floridi d’Europa: il Chianti, la Val di Chiana e la Maremma. Dagli Appennini umbro e tosco-emiliano al litorale del mar Tirreno si incontra una infinita quantità di colline, ognuna con la sua storia, ognuna col suo…

  • Un’Athena a Siena

    Un’Athena a Siena

    Viaggio, da oltre un anno a questa parte, è sinonimo di Rimbaud. Per questo, quando scelgo una destinazione, la cerco a prova di chihuahua. Mancavo da Siena da anni e avevo sentito parlare dell’Hotel Athena ma soprattutto avevo letto del loro riguardo per gli ospiti a quattro zampe. Sebbene a consuntivo, possa affermare senza alcun dubbio che…

  • Badia a Coltibuono: l’incanto…nel Chianti!

    Badia a Coltibuono: l’incanto…nel Chianti!

    Di Elenonora Boggio Ci sono luoghi che avvolgono. Sono coperte calde che si aprono oltre la cornice di una finestra. Sono tovaglie di fiandra e pentoloni di rame appesi sul soffitto di una cucina dal pavimento di cotto. Sono trapunte che irradiano sotto i cieli di una volta stellata. Sono luoghi speciali. Magari non semplici…

  • Badia a Coltibuono, un luogo magico in cui cercare ispirazione e rilassarsi

    Badia a Coltibuono, un luogo magico in cui cercare ispirazione e rilassarsi

    Tre giorni fra le vigne e le colline dolci dell’alto Chianti. Lontano da tutto. Solo buon cibo (che impari a cucinare da solo) e ottimo vino. Unico contatto con la realtà\civiltà il wifi perché quassù non sempre c’è abbastanza campo per telefonare. Quassù è Badia a Coltibuono un’abbazia millenaria dove i padroni, discendenti de’Medici, producono…