Tag: eleonora boggio
-
Walt Disney: il pioniere dell’animazione
Di Eleonora Boggio Siamo cresciute con la consapevolezza che i sogni siano desideri. Con la certezza che una scarpetta di cristallo, calzata al momento giusto, avrebbe portato una svolta risolutiva. Ci siamo consolate, ascoltando “il cerchio della vita” mostrarci come le sofferenze più profonde sarebbero state appiglio per risorgere fenici, all’alba di un nuovo giorno.…
-
Palazzo Reale e la luce di Monet
È stata luce a rendere gli impressionisti, fautori di un genere pittorico che divenne, fin dai suoi prodromi, uno schiaffo alle regole dell’accademia. La luce che insieme a pennellate imprecise e infantili, alla pittura all’aria aperta, all’utilizzo di persone comuni come modelli, e, alla scelta, ardimentosa di cimentarsi in piccole tele, divennero una vera rivoluzione…
-
Il sogno di Bansky
“There is always hope’, riporta uno dei suoi più noti graffiti. Quello di una bambina che rincorre un palloncino a forma di cuore. Eppure, nonostante la speranza sia un porto che offre ristoro nella tempesta degli ultimi anni, voglio partire dalla foto di uno scimpanzé. Indossa una mascherina rosa e, in un curioso gioco di…
-
Bali: l’isola degli dei
Di: Eleonora Boggio Vaste risaie a gradoni si stemperano nel profondo blu dell’Oceano. Quest’ultimo è selvaggio al punto da apparire distante anni luce dalle rassicuranti acque del mar della Cina meridionale che lambiscono le coste peninsulari della Malesia. Bella e morbida: dal profumo intenso e persistente come i frangi pane della collana che viene offerta…
-
Bangkok: sola andata
Di Luigi Cardarelli Proprio verso le cinque del mattino sui finestrini del jumbo, spunta fiammante la palla rosso fuoco dal giallo contorno; è il mitico sol levante che si erge sull’immenso Pacifico. Appena fuori dall’enorme aeroporto di Bangkok, nella zona dei taxi, ti assale quella vampata di aria caldo umida, afosa, sembra quasi il respiro del tropico che tutto…
-
Siria: Né di Venere, né di Marte
Di: Alberto Lentini Non si torna, né si parte, procede l’andante che intima di non partire nei giorni pari. In realtà c’è chi non bada a certi dettagli. I viaggiatori di professione, ad esempio. A partire da questo Martedì, sfateremo il mito dell’impossibilità di partire in questo giorno, con la rubrica In viaggio da una vita. A…
-
Margherita Hack: la viaggiatrice delle stelle
Non serve una carta d’imbarco per chi, come lei, ha sempre viaggiato anni luce da ferma. E non è una contraddizione. Alzando gli occhi al cielo ha scoperto stelle schive ai più e svelato alcuni misteri dell’universo. Il Nobel, non lo si dà mica a tutti, anzi. La consegna del premio Neos 2011 alla viaggiatrice…