Tag: Barcellona
-
Barcellona: molto di più!
“Barcellona è molto di più”. È questo lo slogan della città catalana, che si è presentata a giornalisti e agenti di viaggio per proporre la destinazione come punto di partenza per andare a scoprire i dintorni, tra regioni vinicole, borghi, cultura, luoghi d’interesse dislocati a breve distanza. Destinazione apprezzata dal mercato italiano, quarto in termini…
-
Il carnevale catalano
È uno degli eventi più attesi della Catalogna, oltre duemila maschere, tanto divertimento e una miriade di colori. È il Carnevale di Sitges, un grande appuntamento che unisce grandi e piccini dal 28 febbraio al 6 marzo. La cittadina a Sud di Barcellona attrae ogni anno più di 250.000 persone in 7 giorni pieni di…
-
Il bolero del Raval
Di Eleonora Boggio Il Raval era conosciuto con il nome di Barrio Chino, legato a questa storia di emarginazione metropolitana che veniva da lontano, con gli inizi del XIX secolo. Allora solo una distesa di terre, il Raval era l’unica zona della città che permetteva la costruzione di grandi edifici vicino al centro. Con le…
-
Barcellona: la Gratia in un passeig
Sfatiamo un mito. Non è vero il detto “nemo profeta in patria”. Almeno non nel caso di Barcellona. Uno degli artefici della sua attuale identità di metropoli proteiforme è indubbiamente un architetto che, partendo da un piano urbanistico abbastanza lineare, ha trasformato Barcellona nella gemma della Catalogna. Per farlo si è servito dei migliori materiali…
-
Barcellona: arriva il Natale
I mercatini natalizi sono certo molto diversi da quelli dell’Alto Adige e i souvenir che vi si possono acquistare sono decisamente curiosi. Vi consigliamo di esplorare quello più importante, la Fira de Santa Llúcia, nella piazza della Cattedrale, dove insieme alle decorazioni ed ai prodotti artigianali vengono posti in vendita due oggetti tipicamente catalani: il…
-
Caro, vecchio continente
Indecisi su dove andare in vacanza l’anno prossimo? Gli European Consumers Choice Awards hanno decretato le cinque migliori destinazioni del vecchio continente da visitare nel 2011. In vetta alla classifica votata dai viaggiatori troviamo Copenaghen, la città più green d’Europa, seguita da Barcellona e Berlino. In quarta posizione Roma, la città eterna, che tiene alta la bandiera del nostro Paese, subito…
-
Barcellona: nel cielo del Tibidabo
“Ti darò” , è il significato di Tibidabo, nome catalano della collina di 500 metri che domina Barcellona. Si arriva attraverso una teleferica e, come nel Parco Guell la sensazione è di trovarsi all’interno di un parco giochi. Questa volta l’artefice non è il genio del visionario della Sagrada Familia, bensì il talento nell’arte del…
-
Barcellona: la signora catalana (I parte)
Tapas e ramblas rincorrendo notti infinite slanciate come le guglie della Sagrada Familia. Un giro in double deck e qualche chiacchiera catalana sulla sabbia della Barceloneta.
-
Barcellona e la semana santa
Barcellona non manca mai di stupire. Ha riaperto lo scorso novembre dopo un lungo restauro Casa Vicens, la prima opera importante di Gaudì, patrimonio dell’Umanità UNESCO, progettata nel 1883. Adesso la casa-museo, situata nel centrale quartiere di Gràcia, è visitabile dal pubblico e si unisce agli altri capolavori di Gaudì amati dai turisti: Casa Battlò,…
-
Barcellona secondo Gaudì
Di Eleonora Boggio Sfatiamo un mito. Non è vero il detto “nemo profeta in patria”. Almeno non nel caso di Barcellona. Uno degli artefici della sua attuale identità di metropoli proteiforme è indubbiamente un architetto che, partendo da un piano urbanistico abbastanza lineare, ha trasformato Barcellona nella perla della Catalogna. Per farlo si è servito…