Tag: roma

  • Anno bisesto (Anno funesto?)

    Anno bisesto (Anno funesto?)

    2012: anno bisesto, anno funesto! Per combattere la sfortuna che, secondo le credenze popolari, ci condizionerà quest’anno, come in tutti gli anni bisestili, www.naticonlavaligia.it suggerisce “infallibili” rituali portafortuna in alcune delle mete italiane più visitate. Molte città, infatti, vantano luoghi speciali dove la fortuna sembra aver trovato casa e da qui sono nati tanti piccoli…

  • Via Nazionale: arteria del cuore di Roma

    Via Nazionale: arteria del cuore di Roma

    Risalgono al gennaio 1878 le origini di via Nazionale a Roma; allo stesso progetto appartengono l’Hotel Quirinale, un pezzo di storia urbanistica della Capitale, e il Teatro dell’Opera: furono edificati in quegli anni e comunicano tuttora attraverso un passaggio segreto che garantisce privacy a musicisti e cantanti e comodità agli ospiti. Oggi quel legame è…

  • Il carnevale romano

    Il carnevale romano

    Torna per il quinto anno consecutivo il Carnevale Romano, festa antica che si svolgerà dal 2 al 12 febbraio tra arte equestre, commedia dell’arte, artisti di strada, fuochi, animazioni, parate, mostre. Fulcro dei festeggiamenti: Piazza del Popolo. Roma vale sempre un viaggio e durante il Carnevale aggiunge un pizzico di follia al suo consueto fascino…

  • Caro, vecchio continente

    Caro, vecchio continente

    Indecisi su dove andare in vacanza l’anno prossimo? Gli European Consumers Choice Awards hanno decretato le cinque migliori destinazioni del vecchio continente da visitare nel 2011. In vetta alla classifica votata dai viaggiatori troviamo Copenaghen, la città più green d’Europa, seguita da Barcellona e Berlino. In quarta posizione Roma, la città eterna, che tiene alta la bandiera del nostro Paese, subito…

  • Notti d’europa

    Notti d’europa

    Sei città diversissime eppure accomunate da una vivacità che continua al calar del sole: eventi, concerti, siti archeologici e musei prolungano l’apertura svelandosi sotto una luce diversa. Non solo in estate: anche in autunno sono tantissime le attività che può trovare chi cerca fresco e spazi non invasi dalla folla. Gli alberghi della guida Condé…

  • Tea for two in Rome

    Tea for two in Rome

    1893 da due giovani donne britanniche arrivate in Italia per il Grand Tour. Per celebrare questa ricorrenza così importante, Chiara Bedini e Rory Bruce, pronipoti di Isabel Cargill – una delle due fondatrici della Tea Room – hanno dato vita a un ricco calendario di iniziative che si concluderà a dicembre 2018. Babingtons non è…

  • Roma, città aperta (alle studentesse)

    Roma, città aperta (alle studentesse)

    Di: Isabella Pesarini È un venerdì pomeriggio. In piena fuga dalle noiosissime lezioni universitarie a base di letture di libri di testo indecifrabili io e un gruppo improvvisato di compagni di corso respiriamo l’aria di Roma direttamente da un ingorgo all’altezza del Raccordo Anulare. Ebbene sì, chi va a Roma deve superare prima questa “fatica…

  • I buoni propositi del 2017

    I buoni propositi del 2017

    Quanti di voi all’inizio dell’anno stilano una lista di buoni propositi? Fra i più diffusi, oltre a fare più movimento, dimagrire, cambiare abitudini o dedicarsi a un hobby nel cassetto, spicca anche il proponimento di viaggiare di più per conoscere maggiormente le bellezze d’Italia e accrescere la propria cultura. Nel 2017 una grande varietà di…

  • Una cena all’ombra del Colosseo

    Una cena all’ombra del Colosseo

    Di: Eleonora Boggio Il percorso nei panni della principessa Anna, solcando le vie della capitale nelle mie personali “Vacanze Romane” continua con una passeggiata lungo i fori imperiali. Il giorno sfuma nel tramonto annegando della luce del crepuscolo gli archi dell’anfiteatro Flavio.   “Cenerete sfiorando il Colosseo.” Ci avevano detto ma solo saliti al quarto…

  • Palazzo Scanderbeg: sentirsi principi a Roma

    Palazzo Scanderbeg: sentirsi principi a Roma

    Di Eleonora Boggio Principessa Anna: E a mezzanotte, me ne tornerò, simile a Cenerentola, là da dove sono evasa… Joe: E sarà la fine di una bella favola.   Se c’è una pellicola che racconta Roma senza indugiare sulla delicatezza con cui va trattata una signora dallo stile solenne, è “Vacanze Romane.” Film in cui…