• Walt Disney: il pioniere dell’animazione

    Walt Disney: il pioniere dell’animazione

    Di Eleonora Boggio Siamo cresciute con la consapevolezza che i sogni siano desideri. Con la certezza che una scarpetta di cristallo, calzata al momento giusto, avrebbe portato una svolta risolutiva. Ci siamo consolate, ascoltando “il cerchio della vita” mostrarci come le sofferenze più profonde sarebbero state appiglio per risorgere fenici, all’alba di un nuovo giorno.…

  • Palazzo Reale e la luce di Monet

    Palazzo Reale e la luce di Monet

    È stata luce a rendere gli impressionisti, fautori di un genere pittorico che divenne, fin dai suoi prodromi, uno schiaffo alle regole dell’accademia. La luce che insieme a pennellate imprecise e infantili, alla pittura all’aria aperta, all’utilizzo di persone comuni come modelli, e, alla scelta, ardimentosa di cimentarsi in piccole tele, divennero una vera rivoluzione…

  • Il sogno di Bansky

    Il sogno di Bansky

    “There is always hope’, riporta uno dei suoi più noti graffiti. Quello di una bambina che rincorre un palloncino a forma di cuore. Eppure, nonostante la speranza sia un porto che offre ristoro nella tempesta degli ultimi anni, voglio partire dalla foto di uno scimpanzé. Indossa una mascherina rosa e, in un curioso gioco di…

  • Govone: adesso è Natale

    Govone: adesso è Natale

    Concetto relativo, il tempo. Un movimento costante dettato da passaggi definiti ma, se non è dato sapere cosa includa e precluda il domani, vi sono alcune certezze. Capisaldi imperituri che, con ciclica scansione, offrono panorami rassicuranti nel corso dell’anno. Succede a Natale, in particolare. Ma, se la festa comincia ad anticipare il suo arrivo attraverso…

  • Sintra: la magia del Portogallo

    Sintra: la magia del Portogallo

    Sintra sorge a 25 km da Lisbona, è un luogo fiabesco, un connubio perfetto tra uomo e natura, tanto da essere stata classificata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Circondata da foreste, è ricca di castelli favolosi, panorama mozzafiato e palazzi stravaganti, si ha la sensazione di essere in un luogo lontano nel tempo dove eleganza e sfarzosità,…

  • Margaret Bourke-White: lo scatto di una donna

    Margaret Bourke-White: lo scatto di una donna

    Milano torna a brillare sotto lo sguardo indulgente della Madonnina mentre palazzo Reale riapre le sue porte ai visitatori con le sue mostre. La vita sembra pulsare di nuovo e, se non ci fossero file regolate, mascherine a coprire i sorrisi e disinfettanti ad ogni angolo, potrebbe sembrare un giorno come un altro. O meglio…

  • Frida Kahlo: il caos di una stella

    Frida Kahlo: il caos di una stella

    Ti meriti un amore che ti vogliaspettinata, (…) Ti meriti un amore che ti facciasentire sicura, in grado di mangiarsi il mondoquando cammina accanto a te (…) (Frida Kahlo) Solo dal caos nascono stelle danzanti. E non servono speculazioni filosofiche per capire che nelle difficoltà delle singole vite, si incanalano energie destinate ad esplodere con…

  • Amore distanziati (ma vicini)

    Amore distanziati (ma vicini)

    La voglia di viaggiare non si ferma mai, neanche a San Valentino. Anche se quest’anno la giornata degli innamorati sarà festeggiata in modo diverso, abbiamo selezionato alcuni spunti romantici per una riscoperta dei luoghi “sotto casa”, ma anche proposte per sognare mete lontane da programmare per quando si potrà tornare a viaggiare. Dalle escursioni sulla…

  • L’Elba e Napoleone

    L’Elba e Napoleone

    L’Isola d’Elba, dopo un 2020 impegnativo che nonostante le difficoltà l’ha vista in cima alle classifiche delle preferenze degli italiani, volge lo sguardo ai prossimi 12 mesi e ad un grande appuntamento che animerà il palinsesto dell’Isola. Il 2021, infatti, sarà un anno sotto i riflettori per l’Elba che sarà protagonista del bicentenario di Napoleone…

  • I Sufi della Turchia

    I Sufi della Turchia

    Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti di tutta la Turchia che ogni anno vede radunare nella città dell’Anatolia Centrale visitatori da ogni parte del mondo con l’intenzione di omaggiare quello che è stato Rûmî: un uomo dalla grande tolleranza, capace di mostrare sempre il sentimentodell’amore verso il mondo intero accogliendo le persone, indipendentemente dalla religione e dalla loro…